CONVEGNO “8 MARZO…PARLIAMONE!”

181

Lunedì 6 Marzo il nostro Istituto si è reso interprete di un significativo evento formativo, che ha avuto come filo conduttore il “Femminicidio”. Protagonisti principali del convegno sono stati i coniugi Franco e Matilde Lanzino, cofondatori della Fondazione Onlus “Roberta Lanzino”, genitori di Roberta Lanzino, giovane diciannovenne stuprata e uccisa. I consorti  hanno avuto la forza di trasformare il dolore in aiuto a tante donne indifese e a propagandare nelle scuole e nella società la cultura della non violenza. L’alto spessore del congresso si è delineato già dai primi interventi effettuati, dopo i saluti della Prof.ssa Maria Brando, dall’Avvocato Paola Agresta, Presidente del Consiglio d’ Istituto e dal Dott. Giovanni Barone, Sindaco della nostra cittadina. Sono, altresì, intervenuti il Dott. Arcangelo Badolati, Capo redattore della testata giornalistica ”Gazzetta del Sud” e l’On. Francesco Cannizzaro, Consigliere Regione Calabria. I giovani studenti della Scuola Secondaria di Primo  Grado “T. Minniti” hanno partecipato con notevole interesse, intervenendo nel dibattito con domande specifiche e pertinenti. Hanno compreso che la donna non è il sesso debole, ma colei che insieme all’uomo deve formare una società civile basata sul rispetto reciproco e che loro, giovani studenti, saranno gli uomini del domani, quel domani che non può e che non deve ostacolare la speranza di vivere in un mondo migliore.

E’ stata una mattinata molto istruttiva e commovente, specialmente quando sono state proiettate le immagini di una ragazza giovane e bella, Roberta Lanzino, a cui una mano violenta ha impedito di volare verso l’infinito e rincorrere i propri sogni. Oggi la giornata della donna non si è identificata col giallo della mimosa, ma si è rievocata all’insegna della non violenza, infatti il femminicidio non è figlio della violenza del tempo, ma della violenza sulle donne.

Si ringraziano la D.S., Dott.ssa Claudia Cotroneo, per aver permesso la  realizzazione del convegno nonché l’insegnante Maria Melissari per l’impegno profuso nell’organizzazione.

./media/uploads/attachments/14888346568702.PNG

./media/uploads/attachments/14888679064566.PNG

./media/uploads/attachments/1488834720197.PNG

./media/uploads/attachments/14888348389308.PNG

./media/uploads/attachments/1488834886637.PNG

./media/uploads/attachments/14888349563244.PNG

./media/uploads/attachments/14888350425961.PNG

In this article