CORSI BLSD A SCUOLA

1017

Mercoledì 18 aprile è partita nel nostro Istituto Comprensivo la campagna informativa di sensibilizzazione sulla rianimazione cardiopolmonare e sull’uso del defibrillatore, con l’attivazione di corsi BLSD ( Basic Life Support Defibrillation) per tutti i docenti dei tre ordini di scuola e per il personale ATA della nostra scuola.
I corsi si sono svolti, i primi due giorni, presso la scuola primaria “San Francesco” ed oggi, invece, nell’Aula Magna della Scuola Sec. di I grado “ T. Minniti”. L’Associazione ONLUS “ Amici del cuore”, nelle persone del presidente Dott. Rosario Ortuso e del Dott. Giovanni Calogero membro dell’associazione nonché responsabile ASP, ci ha fornito un’occasione importante di formazione e conoscenza.
L’arresto cardiaco è un evento naturale, inatteso e improvviso che causa purtroppo ogni anno parecchie vittime ( si calcola in media una ogni 9 minuti) e spesso è dovuto ad un ‘alterazione  del ritmo cardiaco chiamata fibrillazione ventricolare, letale, ma reversibile se trattata prontamente per mezzo di una scarica elettrica emanata da un defibrillatore semiautomatico esterno (DAE). Dopo la legge “Monteleone”, ogni cittadino, se adeguatamente formato, può utilizzare questo prezioso strumento salvavita.
E’ bene ricordare che anche l’omissione di soccorso è punibile legalmente dal Codice Penale.
L’Associazione, con un progetto “ I cuori di Palmi”, prevede la geolocalizzazione di teche esterne, in tutta l’area cittadina, con i defibrillatori per l’utilizzo in casi di emergenza e/o urgenza, ma il nostro Istituto si sta attivando anche all’acquisto di uno strumento semiautomatico, grazie anche al contributo dell’associazione “Kiwanis”.
Appare, dunque, fondamentale promuovere e diffondere la cultura dell’emergenza e della prevenzione, sensibilizzando davvero tutti.

 

 

In this article