INSEGNAMENTO DELLA CULTURA E DELLA CONSAPEVOLEZZA ALIMENTARE NEL RISPETTO COERENTE DELL’AMBIENTE”

263

 

Il 16 ottobre partirŕ a scuola il progetto nazionale proposto dall’ENPAB (Ente di previdenza ed assistenza per i Biologi liberi professionisti) sull’alimentazione e salute, con la presenza di due biologi nutrizionisti, prof. Nicodemo D’amato e Francesco Placco, e coinvolgerŕ le classi III del plesso centrale San Francesco. Si tratta di un progetto nazionale a cui solo il nostro istituto ha avuto la possibilitŕ di aderire per la provincia di Reggio Calabria, dal momento che solo sei scuole in tutta la regione sono riuscite a prenderne parte.

Analogo progetto, proposto e approvato dal Collegio dei Docenti, interesserŕ invece le classi IV, in numero di 60 alunni circa,  e verrŕ tenuto dalle dott.sse Silvia Lamalfa e Carmen Maruca, biologhe nutrizioniste dello Studio di Nutrizione Associato Nutri Medi Care  di Palmi. I due progetti si articoleranno in 22 ore , dal mese di ottobre fino a maggio, con 2 incontri mensili, tenuti nel laboratorio scientifico della scuola. Verranno coinvolte anche le famiglie con l’attivazione di uno sportello familiare di educazione alla salute e all’ambiente.

Per quanto concerne la scuola sec. di I grado quest’anno proseguirŕ il progetto sulla nutrizione, proposto dall’Ass. “La Danza della Vita”, che riguarderŕ le classi III, con una serie di incontri tenuti dalla biologa nutrizionista, dott.ssa Giusy Bonfiglio.

La scuola potrŕ offrire un ulteriore servizio di alta valenza sociale, aprendosi sempre al territorio, come osservatorio e laboratorio per la salute e il benessere attraverso l’educazione alimentare.

 

    

 

In this article