Mercoledì 29 Marzo presso l’Auditorium del nostro Istituto si è tenuto il convegno dal titolo ”Dispersione Scolastica: conoscere ed affrontare un’emergenza sociale”, rivolto agli alunni delle classi seconde e terze della nostra Scuola Secondaria di I Grado. Il convegno si è aperto con i saluti e l’introduzione da parte della nostra Dirigente Scolastica, Dott.ssa Claudia Cotroneo, che nel suo breve ma efficace discorso ha ricordato agli alunni la straordinaria esperienza della giovane vincitrice del premio Nobel per la pace Malala Yousafzai. Altrettanto significativi sono stati gli interventi introduttivi effettuati dall’Avvocato Paola Agresta, Presidente del Consiglio d’ Istituto e dal Dott. Giovanni Barone, Sindaco della nostra cittadina. La mattinata è proseguita, quindi, con la relazione del garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Calabria, dott. A. Marziale, che ha sottolineato, in maniera diretta ed efficace l’importanza dello studio ai fini dell’inserimento nel mondo del lavoro ma anche che infanzia ed adolescenza costituiscono due diritti fondamentali.
Il dott. Salvati, magistrato, ha affrontato la tematica dell’incontro, facendo capire ai ragazzi, con esempi semplici ma adeguati, che studiare è il modo unico per poter esercitare i propri diritti in maniera consapevole. Grande interesse da parte dei ragazzi ha suscitato, infine, l’intervento del volontario umanitario Enzo Infantino, che per mezzo della sua esperienza nei campi profughi della Grecia e della Siria, raccontata anche mediante foto e video molto toccanti, ha fatto capire loro quanto grande sia il desiderio di studiare che hanno bambini ed adolescenti ai quali, vivendo in quelle terribili realtà, viene negato anche il diritto allo studio . Numerosi e pertinenti sono stati gli interventi degli alunni, che ancora una volta hanno dimostrato vivo interesse nei confronti di una tematica che li tocca da vicino e nei riguardi della quale i relatori, che si sono avvicendati nell’arco della mattinata, hanno fornito loro vari ed incisivi spunti di riflessione.
Doverosi i ringraziamenti alla nostra D.S., Dott.ssa Claudia Cotroneo, per aver permesso la realizzazione del convegno nonché all’insegnante Maria Melissari per l’impegno profuso nell’organizzazione.
./media/uploads/attachments/14909112705312.jpg
./media/uploads/attachments/14909134812493.JPG
./media/uploads/attachments/14909376133371.JPG
./media/uploads/attachments/14909382787350.JPG
./media/uploads/attachments/14909385728149.JPG
./media/uploads/attachments/14909390498312.JPG
./media/uploads/attachments/14909624047577.JPG
./media/uploads/attachments/14909927189836.JPG