Venerdì 25 maggio, presso l’Auditorium del nostro Istituto Comprensivo si è tenuta la “Manifestazione conclusiva” del nostro PNSD ( Piano Nazionale Scuola Digitale). Dopo i saluti e l’introduzione della nostra Dirigente Scolastica, Dott.ssa Claudia Cotroneo e del Sindaco della nostra cittadina, Avv. Giuseppe Ranuccio, le docenti componenti del “Team Innovazione Digitale”, coadiuvati dagli alunni, hanno illustrato le varie attività dedicate ai nostri studenti, dai più piccini, della scuola dell’infanzia, fino ai più grandi, della nostra Scuola Secondaria. Quest’anno scolastico è stato, infatti, denso di iniziative, tutte volte alla diffusione ma anche all’uso corretto delle tecnologie informatiche computerizzate, le cosiddette TIC. Nello specifico le azioni illustrate sono state: il rapporto SELFIE della scuola, un vero ‘‘AUTO – SCATTO fotografico’’ della nostra scuola in termini di strategie e ‘’Buone Pratiche’’ d’uso delle tecnologie digitali per l’apprendimento; FIDENIA, “Social learning” interamente dedicato alla didattica per creare classi virtuali; MARZO …. Mese delle STEM, iniziativa avviata dal MIUR, al fine di incentivare le studentesse allo studio delle discipline STEM; eTwinning progetto della Commissione Europea con l’obiettivo di incoraggiare le scuole europee a creare progetti a distanza, basati sull’impiego delle TIC; CODING, ovvero, il codice informatico per imparare a programmare e il BEBRAS dell’informatica, un’occasione per avvicinare bambini e ragazzi al mondo dell’informatica in maniera divertente, attraverso un concorso a squadre non competitivo. Alla fine della manifestazione il Sindaco ha premiato gli alunni della squadra “3A” che, nel “BEBRAS dell’informatica” si è classificata al 1° posto nella graduatoria nazionale, pari merito con altre 25 squadre su 1775 risultati validi. Sono stati, inoltre, consegnati gli attestati di partecipazione a tutti gli alunni che hanno partecipato al “Coding” e al “Bebras dell’informatica” .
Lunedì 28 maggio, in piazza Primo Maggio i piccoli allievi dei vari plessi della nostra scuola dell’infanzia, in un fantastico ambiente ricostruito, hanno dato un saggio dell’attività di coding svolta durante l’anno, con l’evento “CodiAPIamo”. Anche qui, a fine manifestazione, ogni bimbo è stato lieto di ricevere il proprio attestato di partecipazione.